Le pardulas di Pasqua , la ricetta antica di nonna Lina
Le pardulas di nonna Lina. Una ricetta antica delle pardulas, i dolci sardi di Pasqua.
Leggi tutto >>Le pardulas di nonna Lina. Una ricetta antica delle pardulas, i dolci sardi di Pasqua.
Leggi tutto >>Pabassinos o papassinos sono i dolci sardi del Natale. Preparati anche per il giorno dei defunti, i pabassinos sono diversi secondo la zona di produzione. La nostra è una ricetta del Sud Sardegna.
Leggi tutto >>Is meraviglias sono dolci sardi tipici del carnevale. Simili alle chiacchiere is meraviglias vengono servite irrorate di miele fuso.
Leggi tutto >>Sas zippulas, le zeppole, sono le frittelle tipiche del carnevale sardo. Lunghissime o simili a delle ciambelline, insaporite con su fil ‘e ferru o la scorza delle arance dopo la frittura vengono passate nello zucchero…
Leggi tutto >>Per le festività natalizie, in Sardegna, le tavole si imbandiscono con primi piatti di pasta fresca, succulenti arrosti e dolci golosi come le seadas, i pabassinos e gli anicinus, gli anicini. Gli anicini sono profumati…
Leggi tutto >>